389 1782723
Ala
Ala è una cittadina trentina, situata in Vallagarina, vallata sud del Trentino Alto-Adige. E' chiamata anche "città del velluto" perchè nel 1700 era un crocevia europeo per la produzione del velluto di seta.
.jpg)
Percorrendo via Meati e poi via Carrera si possono ammirare sontuosi edifici come Palazzo Gresta Filippi, Palazzo Malfatti Angelini con il suo portale monumentale (uno dei più grandi del Trentino) e Palazzo Malfatti - Scherer. Infine lo sfarzoso Palazzo De'Pizzini, che oggi ospita il Museo del Pianoforte Antico, e Palazzo Taddei, in fase di restauro, dove potrete presto visitare il Museo provinciale del tessuto.
.jpeg)
Ala è conosciuta come città di velluto perché nel 1600 e 1700 era un centro importante per la produzione e commercializzazione del prezioso velluto di seta e della seta, quando Ala era una città del Regno Austro-Ungarico. Grazie ai suoi meriti, Ala venne nominata città nel 1765 dall'Imperatore Giuseppe II.
Per ricordare l'epoca d'oro della nostra città ogni estate si organizza Città di Velluto: manifestazione in cui piazze, palazzi e giardini si aprono ai visitatori e si organizzano visite animate, concerti e spettacoli insieme ad un itinerario enogastronomico per le vie della città accogliendo turisti e visitatori da tutta Italia.
Per le sue peculiarità artistiche e culturali, Ala ha ricevuto la bandiera arancione del Touring Club Italiano, marchio di qualità che il TCI assegna ai piccoli borghi dell'entroterra, nel 2007.
Contattaci per scoprire Ala e il centro storico barocco più bello del Trentino.
Lessinia
L'Altopiano della Lessinia è la zona prealpina che si trova tra le provincie di Trento, Verona e Vicenza e sede del Parco naturale regionale della Lessinia. In questo altopiano è possibilie praticare nordnic walking (vedi l'Associazione Nordic Walking Arcobaleno), fare escursioni sulle Piccole Dolomiti, lunghe passeggiate tra le malghe o assistere al Lessinia Bike, spettacolare gara di mountain bike.
Per avere altre notizie sugli eventi di Ala potete contattare l'ufficio attività culturali, turistiche e sportive del Comune di Ala.