Attività

L'Associazione culturale Vellutai Città di Ala svolge attività di valorizzazione e promozione di Ala e di tutto il territorio alense. L'Associazione si occupa dell'organizzazione di varie manifestazione di interesse culturale e turistico come Ala Città di Velluto in stretta collaborazione con il Comune di Ala e con l'Azienda di promozione turistica di Rovereto e Vallagarina.

Visita guidata con l'Associazione Vellutai di AlaIn particolare l'Associazione si occupa di far conoscere il patrimonio culturale, artistico e architettonico di Ala accompagnando i visitatori in un viaggio nel tempo alla scoperta del centro storico barocco più bello del Trentino. Accompagnati da figuranti in costume settecentesco (scopri di più sui    costumi d'epoca   ) si scoprono così i sontuosi palazzi, si scorgono i giardini lussureggianti e si rimane incantanti in un'atmosfera settecentesca fatta di minuetti e balli d'epoca, duelli di spada tra nobili e recite teatrali di strada.

L'Associazione culturale Vellutai Città di Ala svolge attività di interesse per gli associati, come corsi di ballo d'epoca e gite a località, manifestazioni e raduni di gruppi storici.

Attività e partecipazioni

L'Associaizone culturale Vellutai Città di Ala organizza, partecipa e promuove diverse attività di interesse storico, culturale e artistico.
 
Ad Ala:
  • Organizzazione e partecipazione alla manifestazione Ala Città di Velluto, dalla sua prima edizione (nel 1998). Inizialmente come gruppo di volontari animati da amore per la propria cittadina e dal 2003 come Associazione, in stretta collaborazione con l'Ufficio attività culturali, turistiche e sportive del Comune di Ala.
  • Organizzazione e partecipazione ad Ala Bandiera Arancione, dal 2007 (anno in cui la cittadina alense è stata insignita di questa onoreficenza). La bandiera arancione è un riconoscimento attribuito dal Touring Club Italiano a borghi e località italiane con peculiarità artistiche e culturali. Per saperne di più visita il sito delle Bandiere arancioni
  • Baco da seta VellutaiCollaborazione con il Comune di Ala e l'APT di Rovereto e Vallagarina nella realizzazione di visite animate ad Ala e nel territorio alense.
  • Collaborazione con il Consorzio Ala Insieme e con la Proloco di Ala per la realizzazione di visite animate ad Ala e nel territorio alense in occasione dei loro eventi.
  • Organizzazione della mostra "Dal baco da seta al velluto" con esposizione di materiali originali e ricostruiti riguardanti la produzione della seta e del velluto con velluti di seta prodotti ad Ala agli inizi del 1800 e, quando possibile, con veri bachi da seta nelle loro varie fasi di vita (vedi foto).
In Trentino Alto-Adige:
  • Partecipazione a cortei storici in Trentino Alto-Adige, in collaborazione con CO.RI.S.T. (Coordinamento Rievocatori Storici del Trentino). Per informazioni sulle attività visita il sito del CO.RI.S.T..
  • Partecipazione alla manifestazione Rovereto Venexiana.
  • Partecipazione al corte storico delle Feste Vigiliane, fin dal 2008 (vedi la foto). Nel 2015 vince il secondo premio al Palio di S. Vigilio.  L'Associazione Vellutai alle Feste vigiliane 2008 a Trento
  • Partecipazione a servizi televisivi e radio per la promozione del territorio trentino, in collaborazione con varie emittenti televisive e radio, tra le quali Girovagando in Trentino di Rete Italia, Sereno Variabile, GEO&GEO e Bell'Italia di Rai Tre, Telepace e TV2000).
  • Partecipazione a serate-evento con balli e duelli in collaborazione con il MaRT - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
  • Partecipazione alla serata della Festa di fine estate a Mezzolombardo, con balli e duelli.
  • Partecipazione a eventi a Baselga di Pinè, Storo, Arco con corteo storico e ballo.
In Italia:
  • Partecipazione a cortei storici nelle città di Verona, Bardolino (VR), Garda (VR), Ostiglia (MN) e Bienno (BS).
  • Partecipazione a Carnevale di Venezia per le edizioni del 2001 e 2012, ospiti del Comune di Venezia.
  • Gemellaggio con Verona per la partecipazione al Carnevale con il Papà del Gnocco a Verona.
  • Partecipazione a Rocca Rangoni Junior Band con la Banda Sociale di Ala ospiti della Banda "G. Verdi" di Spilamberto (MO) nel 2015.
Grazie a queste attività ed al suo impegno appassionato per la valorizzazione di Ala, l'Associazione culturale Vellutai Città di Ala ha vinto il prestigioso Drappo d'Argento nel 2012 al concorso Drappo d'oro Città di Trento.