Ballo

L'Associazione Culturale Vellutai Città di Ala rievoca tutti gli aspetti della vita a palazzo del Settecento. Una delle attività più in voga era il ballo, che coinvolgeva nobiluomini e nobildonne nei salotti e nelle sale da ballo dei palazzi.

Il ballo tipico dell'epoca è il Minuetto, danza originaria della Francia. Tra i compositori più danzati nelle sale da ballo c'era Luigi Boccherini oltre al famoso Wolfgang Amadeus Mozart che, insieme al padre, soggiornò ad Ala ospite di una famiglia nobile alense, i de' Pizzini.

[foto di Marco Simonini]

I Vellutai animano Castel Thun - Vigo di Ton, 31 luglio e 18 settembre 2016

L'Associazione Culturale Vellutai Città di Ala anima Castel Thun, lo splendido castello a Vigo di Ton in Val di Non, patrimonio della Provincia Autonoma di Trento. Scoprite l'affascinante maniero immerso nei meleti animato per l'occasione, attraverso una visita eccezionale. Nel cortile potrete assistere alle lotte dei lanzichenecchi dell'Associazione Culturale Lebrac - Storo, al 2° piano le sale saranno animate dai nobili Vellutai mentre al 3° piano parteciperete alle danze come il walzer e la mazurka insieme alla Società di Danza Circolo Tridentum. Venite a trovarci a Castel Thun domenica 31 luglio o domenica 18 settembre.  L'iniziativa nasce dalla collaborazione del Castello del Buonconsiglio con il Coordinamento dei Rievocatori Storici Trentini.